LM56 Magistrale - Gestione e Professione d'Impresa

CARATTERISTICHE DEL CORSO

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Il laureato in Scienze Economiche LM56 - Curriculum Gestione e Professioni d’Impresa di Unicusano possiede una elevata padronanza delle logiche economiche, degli strumenti statistici ed aziendali e dei principi e istituti dell’ordinamento giuridico indispensabili per lo svolgimento dell’attività economica.
Completano la preparazione, la trasmissione delle competenze linguistiche che permettono l’utilizzo fluente, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell’Unione Europea oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari e lo svolgimento di tirocini e stage formativi presso istituti di credito, aziende, amministrazioni pubbliche e organizzazioni private nazionali o sovranazionali.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI

Il laureato Magistrale in Scienze Economiche LM56 - Curriculum Gestione e Professioni d’Impresa di Economia dell'Università Niccolò Cusano, può ricoprire ruoli professionali collegati alle specifiche competenze acquisite, con particolare riferimento alle seguenti figure:
  1. specialista in attività finanziarie;
  2. specialista in contabilità;
  3. specialista della gestione nella Pubblica Amministrazione;
  4. specialista della gestione e del controllo nelle imprese private;
  5. specialista dell’organizzazione del lavoro;
  6. specialista dell’economia aziendale.

Le prospettive occupazionali delle professioni richiamate trovano spazio prevalentemente presso imprese ed enti pubblici e privati nazionali, internazionali ma anche di dimensioni minori. Il corso consente altresì di sviluppare la libera professione nel campo aziendale e finanziario. Il corso consente di partecipare al concorso per l’abilitazione alla professione regolamentata di dottore commercialista nel rispetto della normativa vigente.

PIANO DI STUDIO

PIANO DI STUDIO

PRIMO ANNO
  • Ragioneria generale e applicata -  SECS-P/07 - CFU 9
  • Marketing - SECS-P/08 - CFU 9
  • Tecnica e deontologia professionale – SECS-P/07  - CFU 9
  • Economia pubblica e delle risorse naturali - SECS-P/03  - CFU 9
  • Storia del pensiero economico - SECS-P/04 - CFU 9
  • Diritto commerciale – corso progredito - IUS/04 - CFU 6
  • Materia opzionale tra:
  • Geografia economico-politica - MGGR/01 -  CFU 9
  • Storia dell’impresa - MGGR/02 - CFU 9
Totale 60 CFU 

SECONDO ANNO
  • Statistica economica e finanziaria - SECS-S/03 - CFU 9
  • Economia e Finanza Internazionale - SECS-P/01 - CFU 6
  • Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda - SECS-P/07 - CFU 9
  • Revisione aziendale - SECS-P/07 - CFU 6
  • Ulteriori conoscenze linguistiche - CFU  5
  • Materia a scelta dello studente - CFU 9
  • Tirocini - CFU 2
  • Prova finale - CFU 14
Totale 60 CFU

CONTATTACI

CHIAMACI

Rispondiamo tutti i giorni
dalle ore 08:30 alle 20:30
N° VERDE 800.91.34.46

INVIACI UN'E-MAIL

Per informazioni e domande 
contattaci tramite e-mail
segreteria@infostudenti.online

COMPILA IL FORM!!!

Share by: