Il Corso Magistrale LM52 in Relazioni Internazionali con curriculum Studi Europei di Unicusano
strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico. Attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell’insegnamento a distanza, lo studente viene messo in grado di acquisire strumenti analitici cognitivi e metodologici che consentano una corretta lettura dell’evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale.
A tal fine il percorso di formazione prevede uno studio approfondito di diverse aree disciplinari, in particolare quelle inerenti al diritto dell’Unione Europea (IUS/14), l’evoluzione giuridico-normativa dei gruppi e delle minoranze (IUS/21), la geopolitica (MGGR-02), l’economia internazionale (SECS-P/01), la sociologia dei processi economici e del lavoro (SPS/09), e le relazioni internazionali (SPS/06). Oltre a percorrere la tradizionale carriera diplomatica, i laureati potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità in uffici e imprese, pubbliche e private, a livello locale, nazionale e internazionale, organizzazioni non governative e del terzo settore, associazioni umanitarie, partiti politici, sindacati, nonché presso uffici dell’Unione Europea e di organizzazioni internazionali.
Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali forma specialisti in grado di analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree geopolitiche, le modalità delle risoluzioni dei conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sia sul piano politico che sul piano economico