LM52 Magistrale - Relazioni Internazionali - Studi Europei

CARATTERISTICHE DEL CORSO

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Il Corso Magistrale LM52 in Relazioni Internazionali con curriculum Studi Europei di Unicusano strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico. Attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell’insegnamento a distanza, lo studente viene messo in grado di acquisire strumenti analitici cognitivi e metodologici che consentano una corretta lettura dell’evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale.

A tal fine il percorso di formazione prevede uno studio approfondito di diverse aree disciplinari, in particolare quelle inerenti al diritto dell’Unione Europea (IUS/14), l’evoluzione giuridico-normativa dei gruppi e delle minoranze (IUS/21), la geopolitica (MGGR-02), l’economia internazionale (SECS-P/01), la sociologia dei processi economici e del lavoro (SPS/09), e le relazioni internazionali (SPS/06). Oltre a percorrere la tradizionale carriera diplomatica, i laureati potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità in uffici e imprese, pubbliche e private, a livello locale, nazionale e internazionale, organizzazioni non governative e del terzo settore, associazioni umanitarie, partiti politici, sindacati, nonché presso uffici dell’Unione Europea e di organizzazioni internazionali.

Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali forma specialisti in grado di analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree geopolitiche, le modalità delle risoluzioni dei conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sia sul piano politico che sul piano economico

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI

Il laureato LM52 magistrale in Relazioni Internazionali con curriculum in Studi Europei dell'Università Niccolò Cusano può trovare impiego sbocchi occupazionali in:
  • organizzazioni internazionali e dell’Unione europea (ONU e suoi istituti specializzati, NATO, OSCE, Commissione europea, ecc.);
  • organizzazioni internazionali non governative;
  • uffici a proiezione internazionale di organizzazioni ed enti pubblici e privati nazionali;
  • organizzazioni nazionali e internazionali pubbliche che si occupano della promozione e della tutela dei diritti umani;
  • ONG nazionali;
  • pubbliche amministrazioni (Uffici, Studi, Uffici relazioni esterne Assessorati, ect.).

PIANO DI STUDIO

PIANO DI STUDIO

PRIMO ANNO
  • Sociologia dei processi economici e del lavoro - SPS/09 - CFU 9
  • Relazioni internazionali - SPS/06 - CFU 9
  • Economia internazionale - SECS-P/01 - CFU 9
  • Storia e istituzioni dell’Asia - SPS/14 - CFU 9
  • Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze - IUS/21 - CFU 9
  • Materia opzionale tra: Knowledge management - SECS-P/10 - CFU6 / Storia dei paesi islamici - L-OR/10 - CFU 6 / Storia e istituzioni delle Americhe - SPS/05 6 - CFU 6
  • Materia a scelta dello studente - CFU 9
Totale 60 CFU 

SECONDO ANNO
  • Materia opzionale tra: Lingua e traduzione Lingua Inglese –  L-LIN/12 - CFU 9 / Lingua e letterature della Cina e dell’Asia sud orientale - L-OR/21 -CFU 9 / Lingua e traduzione  lingua Francese - L-LIN04 - CFU 9  
  • Geografia Economico Politica (Corso Monografico) - M-GGR/02 - CFU 9
  • Materia opzionale tra: Knowledge management - SECS-P/10 - CFU 6 / Storia dei paesi islamici - L-OR/10 - CFU 6 /Storia e istituzioni delle Americhe - SPS/05  - CFU 6
  • Diritto Unione Europea - IUS/14 - CFU 9
  • Scienza politica (Corso Monografico) - SPS/04 - CFU 9
  • Tirocinio - CFU 2
  • Prova finale - CFU 16
Totale 60 CFU

CONTATTACI

CHIAMACI

Rispondiamo tutti i giorni
dalle ore 08:30 alle 20:30
N° VERDE 800.91.34.46

INVIACI UN'E-MAIL

Per informazioni e domande 
contattaci tramite e-mail
segreteria@infostudenti.online

COMPILA IL FORM!!!

Share by: