CARATTERISTICHE DEL CORSO
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo (LM-51) di Unicusano
ha l’obiettivo di completare il percorso formativo dei laureati triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche. La Laurea Magistrale qui proposta può promuovere, inoltre, lo sviluppo di conoscenze e competenze psicologiche per i laureati provenienti da percorsi formativi affini alla filiera psicologica e che, in particolare, abbiano già acquisito un livello di preparazione di base nelle materie della psicologia.
Il curriculum “Psicologia dello sviluppo tipico e atipico” affianca gli altri due curricula proposti dall’ateneo a compimento del percorso formativo triennale. I tre curricula prevedono insegnamenti con contenuti interdisciplinari e insegnamenti caratterizzanti.
Per quanto concerne gli insegnamenti con contenuti interdisciplinari, questi hanno l’obiettivo di:
- fornire conoscenze avanzate relativamente ai principali costrutti teorici e paradigmi metodologici della psicologia;
- fornire conoscenze progettuali e operative avanzate in diversi settori delle discipline psicologiche, che comprendono: la psicologia dei processi cognitivi normali e patologici, la psicologia delle emozioni e delle motivazioni, la neuropsicologia e le neuroscienze, la psicometria e le dinamiche delle relazioni umane;
- promuovere conoscenze avanzate relativamente ai processi che concorrono alla determinazione, alla progettazione e alla valutazione dell’efficacia di un intervento psicologico sviluppare avanzate conoscenze su metodi, tecniche e procedure d’indagine scientifica nell’ambito della psicologia, con approfondimenti che riguardano i metodi statistici per l’elaborazione dei dati;
- facilitare la partecipazione dello studente ad esperienze di laboratorio e sul campo (seminari, esperienze applicative in situazioni reali o simulate, e saranno finalizzate all’acquisizione di competenze nelle metodiche sperimentali e nell’utilizzo di strumenti di indagine in ambito individuale e sociale);
- promuovere la conoscenza circa l’applicazione di strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI
Il laureato Magistrale LM51 in Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico dell'Università Niccolò Cusano
prevede insegnamenti caratterizzanti che mirano, in particolare, alla strutturazione di conoscenze e competenze nell’ambito delle neuroscienze cognitive e della neuropsicologia dello sviluppo, della psicologia dei disturbi del neurosviluppo, della psicologia della salute del bambino e dell’adolescente con riferimento al contesto pediatrico e scolastico. Tali conoscenze e competenze permetteranno al laureato magistrale di identificare e monitorare fattori di rischio evolutivo, di svolgere pratiche di valutazione nell’ambito dei disturbi dello sviluppo e, in relazione a questi, di implementare modelli di intervento teoricamente fondati e evidence-based in contesti clinici, riabilitativi e scolastici
PIANO DI STUDIO
PIANO DI STUDIO
PRIMO ANNO
ESAME SSD CFU
- Psicobiologia dei processi cognitivi e emozionali - M-PSI/02 - CFU 9
- Psicologia dei processi cognitivi e emozionali - M-PSI/01 - CFU 9
- Psicobiologia della vulnerabilità e della resilienza - M-PSI/02- CFU 9
- Psicodinamica delle relazioni familiari e sostegno alla genitorialità e alla scuola - M-PSI/07 - CFU 9
- Psicologia della salute nei contesti pediatrico e scolastico: tecniche di assessment e intervento - M-PSI/08 - CFU 6
- Psicologia della famiglia e del bambino nelle situazioni d’emergenza - M-PSI/04 - CFU 6
- Tecniche di ricerca e analisi dei dati - M-PSI/03 - CFU 6
- Neuroscienze cognitive dello sviluppo - M-PSI/04 - CFU 6
SECONDO ANNO
- Psicologia delle organizzazioni - M-PSI/06 - CFU 6
- Neuropsicologia dello sviluppo: valutazione e programmi di potenziamento - M-PSI/02 - CFU 6
- Psicologia clinica e disturbi psicopatologici dello sviluppo- M-PSI/08 - CFU 6 oppure Psicologia dei disturbi del neurosviluppo: valutazione e modelli di intervento evidence based - M-PSI/08 - CFU 6
- Materia a scelta dello studente - CFU 8
- Laboratorio di etica e deontologia professionale - CFU 2
- Tirocinio - CFU 20
- Prova finale - CFU 12
CONTATTACI
INVIACI UN'E-MAIL
Per informazioni e domande
contattaci tramite e-mail