CARATTERISTICHE DEL CORSO

CARATTERISTICHE DEL CORSO

La formulazione degli obiettivi del Corso di Laurea Triennale L24 in Scienze e Tecniche Psicologiche di Unicusano prende in considerazione la crescente complessità delle conoscenze nell’ambito della psicologia e delle metodiche di studio dei processi psicologici, nonché la necessità di inquadrare tali conoscenze e metodiche nei più ampi contesti della ricerca nelle scienze umane e biologiche e dell’applicazione clinica.
Gli obiettivi formativi sono in linea con le esigenze formative del neolaureato del corso triennale il quale può proseguire la propria carriera universitaria attraverso l’iscrizione ad un corso di laurea magistrale, ovvero, previa iscrizione alla sezione B dell’Albo degli psicologi, operare in diversi contesti applicativi quali, ad esempio, istituti di cura e aziende, affiancando lo psicologo iscritto alla sezione A dell’ Albo degli psicologi.
In tali contesti, il laureato in Scienze e Tecniche psicologiche può infatti cooperare attivamente con lo psicologo senior ai fini della promozione della salute e del benessere della persona partecipando alla strutturazione di progetti finalizzati.
In termini generali, dunque, gli obiettivi del presente CdS sono quelli di sviluppare conoscenze teorico-applicative che costituiscono i fondamenti del sapere psicologico che includano un’adeguata conoscenza delle teorie scientifiche, passate e recenti, e delle metodologie di intervento più idonee e approvate dalla Comunità scientifica.
Il CdS propone un’offerta formativa che integri gli aspetti di formazione di base, focalizzati sull’acquisizione delle conoscenze caratterizzanti i diversi settori delle discipline psicologiche e delle procedure di indagine e di ricerca scientifica con gli aspetti di formazione pre-professionalizzante, focalizzata quindi sull’acquisizione di competenze concernenti la progettazione psicologica nei diversi contesti (sociali, organizzativi, educativi e clinici), lo sviluppo di metodologie di osservazione e l’utilizzo di strumenti psicometrici e di modelli relazionali per la valutazione.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI

Il laureato Triennale L24 in Scienze e Tecniche Psicologiche dell'Università Niccolò Cusano può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire metodologie di intervento, nelle seguenti aree:
  • servizi psicologici, i servizi di neuropsichiatria infantile e/o dell’adolescenza, i dipartimenti di salute mentale e per l’età evolutiva, i reparti pediatrici;
  • valutazione del personale e delle prestazioni, anche con riferimento ai processi di selezione, orientamento al ruolo, cambiamento organizzativo;
  • consultori materno-infantili, adolescenziali e familiari;
  • interventi di negoziazione, volti a gestire i conflitti tra gli individui o tra i gruppi, e a favorire cooperazione e integrazione;
  • comunità per il disagio minorile, le strutture residenziali per l’assistenza ai disabili, i centri di accoglienza per famiglie e le reti dei servizi del privato-sociale, le strutture carcerarie, ecc.
Il laureato triennale, inoltre, potrà accedere alla professione di specialista in scienze psicologiche attraverso il completamento della propria preparazione psicologica con ulteriori studi nella Laurea Magistrale di Psicologia

PIANO DI STUDIO

PIANO DI STUDIO

PRIMO ANNO
  • Psicologia generale - M-PSI/01 - CFU 9
  • Psicologia dello sviluppo - M-PSI/04 - CFU 9
  • Psicometria - M-PSI/03 - CFU 9
  • Fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica - M-PSI/02 - CFU 9
  • Fisiologia del comportamento - BIO/09 - CFU 9
  • Antropologia culturale - M-DEA/01 - CFU 9
  • Lingua inglese - CFU 6
Totale 60 CFU 

SECONDO ANNO
  • Psicobiologia - M-PSI/02 - CFU 9
  • Psicologia sociale - M-PSI/05 - CFU 9
  • Psicologia dinamica - M-PSI/07 - CFU 9
  • Psicologia del lavoro - M-PSI/06 - CFU 9
  • Psicologia della personalità - M-PSI/01 - CFU 9
  • Psicologia della percezione - M-PSI/01 - CFU 9
  • Materia a scelta dello studente - CFU 6
Totale 60 CFU

TERZO ANNO
  • Sociologia generale - SPS/07 - CFU 9
  • Informatica - CFU - 5
  • Psicologia clinica - M-PSI/08 - CFU 9
  • Psicologia della salute e del benessere - M-PSI/08 - CFU 9
  • Teorie e tecniche del colloquio - M-PSI/07 - CFU 9
  • Materia a scelta dello studente - CFU - 6
  • Tirocinio - CFU 10
  • Prova finale - CFU 3
Totale 60 CFU

CONTATTACI

CHIAMACI

Rispondiamo tutti i giorni
dalle ore 08:30 alle 20:30
N° VERDE 800.91.34.46

INVIACI UN'E-MAIL

Per informazioni e domande 
contattaci tramite e-mail
segreteria@infostudenti.online

COMPILA IL FORM!!!